I NOSTRI CORSI:
- MASTER IN CAFFETTERIA
- MASTER BARTENDER BASIC
- MASTER BARTENDER ADVANCED
- MASTER FLAIR & BARTENDER MIXOLOGIST
- MASTER HOME MADE
- MASTER TERRA DI PUGLIA DA BERE
- MASTER GLOBAL BARTENDER
MASTER BARTENDER BASIC

PROGRAMMA:
- Figura del bartender
- Merceologia di base
- Utilizzo tecnico dell’attrezzatura da bar
- Studio ed organizzazione delle diverse tipologie di banchi bar
- Free pouring
- Studio delle 9 tecniche di preparazione drink
- Elaborazione garnish
- Simulazione lavoro reale
- Esame finale teorico & pratico
MASTER IN CAFFETTERIA

PROGRAMMA:
- Caratteristiche botaniche della pianta del caffè
- Le due specie principali: Arabica e Robusta
- Luoghi di coltivazione e provenienza
- La selezione dei diversi caffè verdi, lo stoccaggio, la classificazione
- Trattamenti post-raccolta: caffè naturali e lavati
- La macinatura
- Il macinadosatore
- La formazione della miscela
- La tostatura
- Descrizione della macchina da espresso ed il suo funzionamento
- Erogazione dell’espresso perfetto
- Preparazione della crema di latte calda
- Ricetta di caffetteria classica
- Aromatizzazione a caldo ( Mocacciono-Viennese-Cubano)
- Aromatizzazione a freddo (Espresso Shakerato- Caffè Frappè- Frappuccino)
- Preparazione the, tisane e cioccolata calda
- Simulazione lavoro reale
MASTER ADVANCED BARTENDER

PROGRAMMA:
- Aggiornamento e ripasso del programma Basic <Basic Test>
- Attrezzature e Tecniche di miscelazione Innovative
- Misurare gli ingredienti:conversione delle parti in millilitri, centilitri e once.
- Working flair e Pouring scenografici : intrattenere il cliente con movimenti spettacolari.
- Speed working: preparazione di piu’ cocktail contemporaneamente
- TWIST ON CLASSIC: Twistare i grandi classici in chiave moderna.
- I Punch: storia, preparazione ed assaggi.
- Concetto del Drink :regole di bilanciamento e costruzione del cocktail
- La Fisica del ghiaccio: come utilizzarlo in base al cocktail da preparare ed alla diluizione che si vuole ottenere
- Mixologia: utilizzo di spirits premium e puree Bio con annesso studio della merceologia avanzata
- Tiki cocktail
- Creazione ed Esecuzione della tua drink list
- Test Finale &Attestato
MASTER CLASS “FLAIR & BARTENDER MIXOLOGIST”

PROGRAMMA:
- La storia del Flair e la sua evoluzione
- Gli stili nel mondo
- Impostare l’allenamento in flair room
- Flair da lavoro
- I movimenti base
- Costruzione di una routine
- Le differenze tra Working Flair & Exibition Flair
- Concetto di Home Made
- L’uso delle spezie nei Cocktail
- Come Lavorare la frutta
- L’uso corretto dei Botanicals nel drink e come trasformarlo
- Metodi Estrattivi”Il Siphone e come creare un sodato”
- L’affumicazione e i suoi abbinamenti
- Creare le Spume
- Garnish Pairing “la giusta decorazione al tuo cocktail”
- Esecuzione Drink List con i prodotti e le tecniche eseguite durante il corso
- Test Finale & Attestato
MASTER CLASS “HOME MADE”

PROGRAMMA:
- Molecular Arie-Spume-Velluti
- La Sferificazione
- I Cordial:Creazione e storia
- Syrup:Creazione di Sciroppi
- Premix e Puree :Creazione e abbinamenti
- I Bitter:Creazione , Storia e utilizzo nei cocktail
- Infusione e Decozione a caldo Home Made
- Infusione a Freddo “i Liquori”
- Gli Shrab:creazione e giusto utilizzo nei cocktail
- Esecuzione Drink List con i prodotti e le tecniche eseguite durante il corso
- Test Finale & Attestato
MASTER CLASS “TERRA DI PUGLIA DA BERE”

Apulia Home Made:lavorazione dei prodotti Km0
PROGRAMMA:
- Aggiornamento e ripasso del corso Home Made <Home Made Test>
- Il Mercato dei prodotti della nostra terra e le nuove tendenze
- Gusto e bilanciamento
- Assaggi di varie tipologie di ingredienti tipici, abbinamenti in miscelazione
- Procedimenti a caldo , freddo o sotto vuoto
- Il concetto di trasformazione degli ingredienti:
- Gastromixology:il cocktail diventa cucina liquida
- Sciroppi con fiori e/o spezie
- Sciroppi con Botanicals
- Sciroppi con frutta fresca
- Sode aromatizzate
- Fat washing
- Le riduzioni
- Le conserve ,confetture,marmellate nei cocktails
- Apulia Cocktail design
- Realizzazione da parte dei partecipanti di 20 preparazioni artigianali con varie tecniche
- Esecuzione Drink List con i prodotti e le tecniche eseguite durante il corso
- Test Finale & Attestato
MASTER CLASS“GLOBAL BARTENDER”
“Il marketing e la Comunicazione del tuo Locale”

PROGRAMMA:
- Aggiornamento e ripasso dei Master Advanced-Flair & Bartender Mixologist,Home Made
- Studio e scelta della clientela
- Conoscere le sue esigenze i suoi bisogni e le sue abitudini
- Analisi dei competitors
- Individuazione del Core Business
- Menu’ Enginering(costruzione del menu’)
- Analisi di Start Up
- Studio e analisi post-apertura
- Gestione dello Speed-rack e bottigliera
- Drink coast
- Scelta e gestione dei fornitori
- La Gestione del Magazzino
- La scelta e gestione del Personale
- Il Leader e il suo ruolo
- Tecniche di Marketing interno
- Tecniche di Marketing Esterno
- Test Finale & Attestato